01/06/14

THE THREE BEST THINGS OF THE WEEK #1



Buon pomeriggio (ormai inoltrato) lettori!
Eccomi qui con questa nuova rubrica per la domenica (spero di riuscire ad essere costante!!). 
L'idea è quella di condividere con voi una sorta di top three delle cose che mi sono piaciute di più questa settimana, mettendo per un attimo da parte i libri!

Questa settimana è stata abbastanza frenetica, ho avuto molto da fare, quindi ho potuto dedicare poco tempo al blog e anche un po' a me stessa. Ho pensato pero' di riassumere il tutto con una canzone, un film visto in questi giorni ed una foto. L'idea sarebbe anche quella di tenere questi tre temi per tutti gli appuntamenti della rubrica, però potrei anche cambiare idea strada facendo!!
Ed ecco allora le cose migliori della mia settimana.


28/05/14

ABOUT BOOKS #1 - I 17 libri che dovresti leggere se ti è piaciuto 'Colpa delle stelle'

Ciao miei cari lettori!

Purtroppo negli ultimi giorni sono stata parecchio indaffarata e ho avuto poco tempo per potermi dedicare al blog. Spero che i prossimi giorni avrò un po' più di tranquillità così da poterlo aggiornare con tanti nuovi contenuti.
Per oggi, e quasi sicuramente per tutti i mercoledì a seguire, ho deciso di introdurre questa nuova rubrica. ABOUT BOOKS non avrà un argomento preciso, parlerà di libri in modo molto generale. Il suo intento però è quello di condividere con voi degli articoli che ho trovato nel web, cercando di rielaborarli e traducendoli, in modo da poterli commentare insieme. 

(sicuramente esiste già una rubrica del genere quindi non mi ritengo di aver inventato niente di nuovo. Se dovessi aver violato qualsiasi copyright vi prego di farmelo presente e rimedierò come mi è possibile)


Per questo primo appuntamento ho deciso di parlarvi dei 17 libri che dovreste leggere se vi è piaciuto Colpa delle stelle (o meglio The Fault in Our Stars) secondo il magazine online BuzzFeed
Io non ho ancora avuto modo di leggere questo libro, la copia in lingua inglese è nella mia libreria da Natale. Presto però inizierò a leggerlo poiché trovo questo titolo ovunque e i commenti sono sempre più che positivi! Che dire?! La curiosità ormai è alle stelle!
Passiamo allora a quelli che secondo BuzzFeed sono i 17 libri che, se non avete ancora letto, ora proprio non potete farvi mancare!

1. Eleanor & Park, Rainbow Rowell

Per noi italiani Per una volta nella vita, edito da Piemme al prezzo di 15,50€.
Eleanor e Park sono due giovani un po' emarginati, che si incontrano sull'autobus che li porta a scuola e ad unirli saranno musica e fumetti. Tra insicurezze e paure si scambieranno il regalo più grande: amare quello che l'altro odia di sé, perché è esattamente ciò che lo rende speciale.







2. Resta anche domani, Gayle Forman

Edito da Mondadori al prezzo di 15,00€. Titolo originale If you stay.
La diciassettenne Mia è in coma, ma la sua mente vede, soffre, ragiona e, soprattutto, ricorda. Ricorda la sua passione per il violoncello, l'amore del suo ragazzo che sta per diventare una rockstar, e l'ironia della sua amica Kim. Ma ricorda anche quello che non troverà al suo risveglio: la tenerezza di suo padre, la grinta di sua madre, la vivacità del piccolo Teddy. A tanta vita non si può rinunciare. Ma cosa rimarrà di lei, adesso, per cui valga la pena di restare anche domani?





3. Ragazzo da parete, Stephen Chbosky

Più conosciuto come Noi siamo infinito, titolo datogli in seguito all'uscita del film che ha reso famoso questo libro del 1999. In lingua originale The perks of being a wallflower. Ora edito da Sperling & Kupfer al prezzo di 19,90€.
Charlie ha 15 anni, scrive lettere ad un amico sconosciuto e gli racconta dei suoi dolorosi anni del liceo. Charlie è come tappezzeria, che in silenzio e tranquillamente osserva tutto quello che accade intorno a lui. Dotato di un'innata gentilezza d'animo e di un dono speciale per la poesia, il ragazzo è il confidente perfetto di tutti, quello che non tradisce mai e poi mai un segreto. Peccato che quello più grande, fosco e lontano, sia nascosto proprio dentro di lui.

23/05/14

RECENSIONE - Le quattro casalinghe di Tokio di Kirino Natsuo

Buongiorno lettori! Ho da poco finito di leggere Le quattro casalinghe di Tokio ed ora vi parlerò un po' di questo libro. Intanto vi faccio presente che ho aggiungo la pagina per le affiliazioni e quella dei contatti. Appena avrò un attimino in più, invece, farò una piccola paginetta about me, per chiunque fosse curioso di sapere qualcosina in più su di me :)

Titolo: Le quattro casalinghe di Tokio
Autore: Kirino Natsuo
Editore: Nezi Pozza
Pagine: 652
Prezzo: 14.00€

Trama:
La pazienza di Yaoyoi, della dolce e graziosa Yaoyoi, si è rotta oggi improvvisamente come un filo. Nell’ingresso di casa, davanti alla faccia insopportabilmente insolente di Kenji, il marito che ha dilapidato tutti i suoi risparmi, Yaoyoi si è tolta la cinghia dei pantaloni e l’ha stretta intorno al collo del disgraziato. Kenji ha tentato di afferrare la cintura, ma non ne ha avuto il tempo. La cinghia gli è penetrata subito nella carne.
È stato buffo vedere come il collo di Kenji si sia piegato all'indietro e le mani abbiano cominciato ad annaspare disperatamente nell'aria. Si, buffo, veramente buffo, poiché un uomo così, un infelice che beve e gioca, non si cura dei figli, è attratto da donne impossibili e picchia la moglie, non meritava certo di vivere!
Le gambe abbandonate storte sul pavimento di cemento dell’ingresso, accasciato sulla soglia, la testa tutta girata, Kenji, a un certo punto, non si è mosso più. Yaoyoi gli ha messo allora una mano sul collo per sentire le pulsazioni. Niente. Sul davanti dei pantaloni ha visto una macchia bagnata. E ha riso, stupefatta della forza furiosa, della crudeltà di cui era stata capace. Ha riso anche quando Masako e Yoshie, le fedeli amiche, l’hanno aiutata trasportando il cadavere a casa di Masako, tagliandolo a pezzetti e gettando poi i resti in vari bidoni d’immondizia.
Straordinario thriller che ha per protagoniste quattro amiche che si conoscono in una puzzolente fabbrica di cibi precotti e che scoprono insieme il gusto della rivolta e il fascino e il business del crimine.


Quando ho iniziato questo libro ero alla ricerca di qualcosa di diverso dalle mie solite letture. Non che io abbia un genere prediletto, però è difficile trovare romanzi Noir nella mia libreria.
Nel complesso la storia non mi è dispiaciuta. Lo stile della scrittrice è chiaro e fluido, le parole sono semplici e ogni capitolo scorre facilmente.

21/05/14

PROMOTIONS! #1


Buongiorno lettori!

Poco fa, mentre leggevo il post su Geeky Bookers sull'uscita della nuova collana della N&C, con relativa mia soffiata sulla promozione in corso della BEAT, mi è venuta in mente questa rubrica per il mio blog.
Poiché compro spesso libri on-line e sono sempre alla ricerca dell'affare migliore, ho deciso di tenervi aggiornati segnalandovi tutte le promozioni in corso del periodo. La rubrica non avrà dunque una cadenza fissa ma ogni qualvolta ci saranno delle nuove promozioni su libri e case editrici ve le riporterò!
Sono nuova dei lit-blog quindi non so se esista già una rubrica così, nel caso mi scuso, non era mia intenzione  copiare l'idea e nel caso sono pronta a fare il riferimento a chi l'avesse inventata.


Passiamo dunque alle promozioni in corso questi giorni.

VIA COL VENTI - PERIODO 22/05/2014 - 26/05/2014



Prima tra tutte quella che più sto aspettando: il Via col Venti! In occasione del Maggio dei Libri, da domani fino al 26 troverete centinaia di migliaia di libri con uno sconto del 20% sul prezzo di copertina. L'iniziativa, atta a promuovere la diffusione della lettura, riguarderà librai indipendeti, le catene, le librerie online e la grande distribuzione. Per riconoscere i punti vendita aderenti troverete le apposite locandine e cartelloni. Inoltre oltre 100.000 magneti verranno regalati a chi acquisterà un libro per l'occasione.



BEAT -20% - PERIODO 15/05/2014-15/06/2014
Sconto del 20% sui titoli BEAT. Io amo questa collana quindi non posso che esserne entusiasta!

GIUNTI -25% - PERIODO 17/05/2014 - 16/06/2014

SAGGI MONDADORI -25% - PERIODO 01/05/2014 - 31/05/2014
Ancora dieci giorni per approfittare dello sconto sui Saggi Mondadori.



Per oggi questo è tutto, nel caso mi fosse sfuggita qualche promozione e voleste segnalarmela provvederò ad aggiungerla riportando il vostro nome! :)
Buona giornata e al prossimo post!






19/05/14

RECENSIONE - La vita moderna di Susan Vreeland

Il primo libro di cui ho scelto di parlarvi è l'ultimo libro che ho letto. Ormai sono più di due settimane che ho chiuso l'ultima pagina ma il ricordo e le sensazioni che mi ha lasciato sono ancora vive in me. Si è inoltre instaurato un legame affettivo per il fatto che mi è stato regalato ma questo non ne condiziona la mia opinione. Dunque, una breve presentazione e poi le mie impressioni.

Titolo: La vita moderna
Autore: Susan Vreeland
Editore: BEAT
Pagine: 507
Prezzo: 9.00€

Trama:
È il 1880 a Parigi e Pierre-Auguste Renoir, i pennelli nella mano destra e l'astuccio ereditato da Claude Monet nella sinistra, è appena giunto sulla terrazza della Maison Fournaise, una locanda amata dagli artisti dove si può mangiare, dormire o affittare una barca. Alphonsine Fournaise, la figlia del padrone della locanda, l'ha condotto fin lì per mostrargli un tratto della Senna dove le due rive offrono un paesaggio incomparabile allo sguardo di un pittore. La blusa a righe e il costume da bagno aderente sulle sue curve procaci, Alphonsine allarga le braccia davanti alla meraviglia che si spalanca non appena scosta la tenda a righe grigie e rosso corallo. Le canoe affiancate lungo la riva spiccano sul verde scuro dell'acqua. Sulla riva orientale una locanda, con i muri bianchi e il tetto di tegole rosse, è illuminata dal sole pomeridiano. Più a valle, un cantiere si allunga sul fiume circondato di barche, e qua e là si vedono case di contadini accoccolate accanto ai loro orti. In che modo Renoir potrebbe ritrarre quel magnifico luogo in cui la città incontra la campagna? Dipingendo alla maniera degli impressionisti una scena da ballo su una delle rive? Oppure una gita in barca con poche, veloci pennellate? Così Susan Vreeland immagina, nelle pagine che seguono, la nascita di una delle opere fondamentali dell'impressionismo, Il pranzo dei canottieri, un quadro in cui Renoir celebra se stesso come il pittore per eccellenza della joie de vivre, del sentimento gioioso della vita.

"Guardatevi intorno. Guardate i colori dell'acqua che fremono come seta marezzata, il reticolo di ombre disegnato dai rami, il germano reale dalla testa iridescente. Non sembra in posa pper me, con la luce che danza sull'anello bianco del collo? E voi, con i capelli che spuntano dal cappellino. Vita! L'incanto della vita! Se dovessi dipingere quello che veno in quest'istante, non sarebbe una mia invenzione, ma un dono...di Dio, se volete, o del flusso incessante della vita. Perchè non dovrei pensare che tanta bellezza sia stata creata apposta per me?"








Devo ammettere che inizialmente ero un po' scettica su questo libro. Non mi ero mai confrontata con questo genere letterario e, per quanto avessi sentito pareri positivi, avevo paura che potesse risultarmi pesante o noioso.
Già dalle prime pagine mi sono però ricreduta, finendo così per essere travolta dal magico mondo impressionista e dal clima della Parigi di quegli anni.

Lo scoglio

Domenica, mattina inoltrata, quasi finita. Sono ancora in pigiama e fuori il sole ha deciso di tornare a splendere dopo tante lunghe giornate di pioggia.
Ed io sono qui, al mio primo post di questo blog. Un primo post che considero un po' uno scoglio, un piccolo ostacolo da superare. Perché? Non è facile confrontarsi con una pagina bianca, soprattutto perché vorresti dire tante cose ma non sai bene da quale iniziare, hai tante idee per la testa ma non vuoi annoiare e soprattutto non vuoi svelare troppo, per lasciare anche un po' di sano mistero.
Allora partirò da una cosa semplice: cosa mi ha spinto a creare questo mio angolino e soprattutto cosa vi troverete dentro. Tra le due cose il legame che è dato dai libri: è infatti questa passione che mi ha spinto e qui i protagonisti saranno loro; All my bedside books and co. nasce dalla voglia di condividere con voi tutti i libri che sono passati e passeranno dal mio comodino. E di tanto in tanto ci sarà a fargli compagnia anche altro, magari un racconto, magari una poesia, forse qualche mio esercizio di scrittura o il resoconto di una mostra o di un festival. Non solo recensioni ma a volte anche le mie dirette esperienze con i libri.
E non so se quello che ho in mente si realizzerà come voglio ma sono quasi emozionata e ho tanta voglia di mettermi alla prova.
Leggo sin da quando sono una bambina, divoravo Battelli a Vapore e Piccoli Brividi. Nell'adolescenza poi ho avuto un periodo di stallo, il mio amore per la lettura aveva un po' perso la via. Nell'ultimo anno, invece, è esploso travolgendomi del tutto. Per questo mi considero una lettrice 'in erba', mi sento di dover recuperare gli anni persi e sono dunque super recettiva. Prendo tutti gli stimoli in cui mi imbatto e compro libri su libri, sperando di trovare il tempo di riuscire a leggerli tutti!
Probabilmente ho detto la metà di tutto quello che avrei voluto dire ma lascerò che le cose vengano fuori man mano, nel corso di questa nuova avventura. 
Ringrazio da ora chi mi sta leggendo, chi deciderà di seguirmi e di commentare e anche chi sarà qui solo di passaggio. Naturalmente sono aperta a qualsiasi consiglio o critica, visto che è la prima volta che mi confronto con una cosa così.
Vi aspetto per il prossimo post e vi auguro buona lettura!