Ciao miei cari lettori!
Purtroppo negli ultimi giorni sono stata parecchio indaffarata e ho avuto poco tempo per potermi dedicare al blog. Spero che i prossimi giorni avrò un po' più di tranquillità così da poterlo aggiornare con tanti nuovi contenuti.
Per oggi, e quasi sicuramente per tutti i mercoledì a seguire, ho deciso di introdurre questa nuova rubrica. ABOUT BOOKS non avrà un argomento preciso, parlerà di libri in modo molto generale. Il suo intento però è quello di condividere con voi degli articoli che ho trovato nel web, cercando di rielaborarli e traducendoli, in modo da poterli commentare insieme.
(sicuramente esiste già una rubrica del genere quindi non mi ritengo di aver inventato niente di nuovo. Se dovessi aver violato qualsiasi copyright vi prego di farmelo presente e rimedierò come mi è possibile)
Per questo primo appuntamento ho deciso di parlarvi dei
17 libri che dovreste leggere se vi è piaciuto Colpa delle stelle (o meglio
The Fault in Our Stars) secondo il magazine online
BuzzFeed.
Io non ho ancora avuto modo di leggere questo libro, la copia in lingua inglese è nella mia libreria da Natale. Presto però inizierò a leggerlo poiché trovo questo titolo ovunque e i commenti sono sempre più che positivi! Che dire?! La curiosità ormai è alle stelle!
Passiamo allora a quelli che secondo BuzzFeed sono i 17 libri che, se non avete ancora letto, ora proprio non potete farvi mancare!
1. Eleanor & Park, Rainbow Rowell
Per noi italiani Per una volta nella vita, edito da Piemme al prezzo di 15,50€.
Eleanor e Park sono due giovani un po' emarginati, che si incontrano sull'autobus che li porta a scuola e ad unirli saranno musica e fumetti. Tra insicurezze e paure si scambieranno il regalo più grande: amare quello che l'altro odia di sé, perché è esattamente ciò che lo rende speciale.
2. Resta anche domani, Gayle Forman
Edito da Mondadori al prezzo di 15,00€. Titolo originale If you stay.
La diciassettenne Mia è in coma, ma la sua mente vede, soffre, ragiona e, soprattutto, ricorda. Ricorda la sua passione per il violoncello, l'amore del suo ragazzo che sta per diventare una rockstar, e l'ironia della sua amica Kim. Ma ricorda anche quello che non troverà al suo risveglio: la tenerezza di suo padre, la grinta di sua madre, la vivacità del piccolo Teddy. A tanta vita non si può rinunciare. Ma cosa rimarrà di lei, adesso, per cui valga la pena di restare anche domani?
3. Ragazzo da parete, Stephen Chbosky
Più conosciuto come Noi siamo infinito, titolo datogli in seguito all'uscita del film che ha reso famoso questo libro del 1999. In lingua originale The perks of being a wallflower. Ora edito da Sperling & Kupfer al prezzo di 19,90€.
Charlie ha 15 anni, scrive lettere ad un amico sconosciuto e gli racconta dei suoi dolorosi anni del liceo. Charlie è come tappezzeria, che in silenzio e tranquillamente osserva tutto quello che accade intorno a lui. Dotato di un'innata gentilezza d'animo e di un dono speciale per la poesia, il ragazzo è il confidente perfetto di tutti, quello che non tradisce mai e poi mai un segreto. Peccato che quello più grande, fosco e lontano, sia nascosto proprio dentro di lui.